Il dd è un comando Unix e Unix-like con un semplice principio di funzionamento ma di una potenza disarmante.
La sua peculiarità sta nel copiare bit a bit senza alcuna modifica, il che lo rende un eccezionale strumento di clonazione 1 a 1.
dd infatti, viene utilizzato per acquisire dati in ambito forense poichè ha tutti i crismi necessari al fine di garantire che la copia sia identica all’originale.
Permette di copiare partizioni, hard disk interi, dischi rimovibili come sd, mmc, compact flash ecc. con il comando:
# dd if=/sorgente of=/destinazione.
esempio:
# dd if=/dev/sdb of=/dev/sdc
può fare immagini iso al volo da unità cd/dvd:
#dd if=/dev/sr0 of=/home/immagine.iso
Oltre a tutto questo dd fa una sorta di “wipe”, cioè può cancellare i dati su un hard disk in modo irreversibile, con il comando:
# dd if=/dev/zero of=/destinazione