Installare Debian 7 (Wheezy) su Macbook Pro 13″ 8.1

Accendiamo il macbook tenendo premuto il tasto alt e facciamo partire il disco di debian (UEFI).

Dopo aver installato Debian, aggiungiamo i repo contrib e non-free e se abbiamo messo la versione 64bit diamo questi comandi:

# dpkg –add-architecture i386

# apt-get update

Ci accorgeremo che il wifi non funziona… vediamo di sistemarlo:

Installiamo l’estrattore del firmware:

# apt-get install b43-fwcutter

scarichiamo il firmware:

# wget http://napolifrancesco.it/get/broadcom-wl-5.100.138.tar.bz2

scompattiamo l’archivio:

# tar -jxvf broadcom-wl-5.100.138.tar.bz2

eseguiamo l’estrazione:

# b43-fwcutter -w /lib/firmware/ broadcom-wl-5.100.138/linux/wl_apsta.o

creiamo il file /etc/pm/config.d/config e inseriamo: SUSPEND_MODULES=”b43″.

Riavviamo.

wheezymacbookpro

NB. Se all’avvio del mac compare una cartella col punto interrogativo, è necessario impostare il boot in modo legacy. Quindi facciamo partire il disco di installazione di OSX, avviamo il terminale e digitiamo:

bless – -device /dev/disk0s2 – -setBoot – -legacy

(/dev/disk0s2 è dove si trova grub).